Informativa sulla Privacy_19

Caro lettore,

La privacy nella mia professione è una cosa importantissima alla quale tengo moltissimo. La ho sempre applicata in modo automatico ben prima che le leggi e giuste regolamentazioni di cui oggi ti parlo fossero ideate.

In questa pagina faccio una premessa meno tecnica delle pagine che potrai consultare più avanti in modo da renderti più chiara la lettura. Qui parliamo dell’Informativa sulla Privacy e nella fattispecie della policy Europea chiamata GDPR (General Data Protection Regulation) a cui tutti i siti web devono attenersi. Oltra a questa policy troverai lacookie policy” ed infine l’informativa per tutti i miei pazienti (Privacy e Segreto Professionale dello Psicologo).

Ma andiamo con ordine. Ti descrivo innanzitutto di quali tuoi dati abbiamo bisogno per fornirti i nostri servizi.

La prima cosa che normalmente fai accedendo per la prima volta al mio sito è quella di iscriverti alla Newsletter. Per farlo dovrò chiederti il tuo nome (se desideri puoi inserire anche il cognome) e ovviamente la tua mail a cui manderò subito una brevissima mail di verifica: dovrai confermarla di averla ricevuta  (questo per evitare che altri ti inseriscano senza il tuo permesso), e questo passaggio terminerà l’iscrizione.

Da qui, a scadenze varie, ti scriverò brevi mail, le cosidette “Newsletter”.

Le mie Newsletter contengono consigli e informazioni utili; spesso contengono guide, piccoli video o brani che ti indirizzeranno verso quello che è il mio e tuo obiettivo: una vita migliore con un giusto equilibrio del corpo e della mente.

Le mail avranno un ritmo rilassato, non ne sarai travolta! Non conterranno pubblicità o messaggi promozionali, eccetto qualche informazione su miei corsi o novità che potrai trovare sul sito e che ritengo utile comunicartelo. E ovviamente, come troverai descritto nei documenti della Privacy, avrai il diritto e la possibilità di cancellarti immediatamente, in un qualunque momento, ottenendo la distruzione contemporanea dei dati personali che ci avevi fornito. Lo stesso lo faremo noi, automaticamente, se vedremo che non leggi più le nostre mail da più di 6 mesi o un anno. In ogni caso sarai ovviamente libera di riscriverti. 

Un altro punto di incontro e di scambio dati è “la Piazza”, il Forum della nostra Tribù. Come vedrai noi, che costituiamo la Tribù, possiamo scambiare impressioni, quesiti, emozioni e condividere le nostre esperienze attraverso questo mezzo ed anche commentare i vari blog sui diversi argomenti. Il forum è dinamico e si espande man mano. L’iscrizione al Forum è simile a quello della Newsletter ma ti permette di creare anche un profilo su te stesso che permetta a tutti di conoscerti meglio; con la possibilità di rendere certe informazioni pubbliche o riservate solo ad amici membri del gruppo. E’ uno strumento “sociale” dove tu decidi cosa dire e cosa fare. La lettura degli argomenti del Forum è generalmente libera, ma la partecipazione scritta richiede l’iscrizione e una password di accesso. Avrai la possibilità di accedere anche con uno dei tuoi profili Social, se lo desideri, per non dover ricordare altri “username” e altre “password” di cui ormai siamo succubi.

Alcune sezioni del Forum sono invece riservate ai partecipanti dei corsi: possono scambiarsi impressioni, consigli, e approfondire quanto appreso non solo con i partecipanti del loro corso, ma anche con quelli di corsi tenuti in altre date ed in altre località italiane. Per ovvi motivi questi forum sono riservati ed accessibili solo a loro, in quanto trattano temi specifici dei corsi, difficile da seguire per chi non li ha ancora fatti.

Nella sezione corsi raccogliamo alcuni tuoi dati personali; se i corsi non sono gratuiti verrà trattata e dettagliata anche la privacy relativa ai pagamenti. Quando ti iscrivi avremo bisogno di alcune tue informazioni che saranno comunque esplicate nelle pagine relative. La sezione corsi, per questi motivi, trova sede su un apposto sito (dominio di terzo livello) che fa capo al nostro blog, ma molto protetto. E’ identificabile dalla nostra sigla “KS” arancione anzichè dorata e appartiene al dominio “education.kirastellato.com“.

E infine, abbiamo necessità di raccogliere i tuoi dati quando utilizzi il modulo di contatto per chiederci informazioni via mail o con altri mezzi messi a disposizione dal sito. Anche qui verrà sempre ben evidenziata l’adesione relativa al trattamento dei dati.

Riassumendo:

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.kirastellato.com

Puoi trovare mie informazioni dirette qui sul sito e anche su internet, ad esempio su Linkedin. Sono presente anche su Facebook, Twitter e Instagram. Puoi seguirmi tramite i link che trovi nelle pagine del sito.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo sarà visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Modulo di contatto

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami” (laddove presente), il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono (molto raramente) includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.) di terze persone, sempre ben evidenziati. I contenuti incorporati da altri siti web, se cliccati direttamente o copiati, possono talvolta comportarsi allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono talvolta raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Poniamo ogni cura affinchè i dati scambiati siano coerenti con la nostra policy, ma non possiamo rispondere in questo caso di siti altrui.

Analytics

Utilizzo Google Analytics per avere informazioni sul comportamento di te, utente, sul sito. Una pagina ti piace, un’altra no, ad esempio. Ricevendo questa informazione potrò inviari quanto più attinente ai tuoi interessi. I dati sono sempre in forma aggregata e non sono mai materialmente identificabili ad una specifica persona. Questa è la loro policy.

Con chi condividiamo i tuoi dati e come sono conservati

Oltre a noi (trovi i miei riferimenti sulla policy qui allegata) i dati che ci fornisci sono conservati nei server di SendinBlue, responsabile per la gestione mail. SendinBlue è una grande società Francese, presente con i suoi servizi a livello mondiale. Essendo una società Europea segue con estrema precisione tutte le normative del caso, svolgendo un servizio proprio dedicato a questo. Qui trovi la loro policy. I dati sono conservati in modo criptato e sicuro sula base delle stringenti normative.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. In casi specifici tuttavia, utilizziamo la coda di moderazione, ed in questo caso i tuoi commenti appariranno dopo l’approvazione stessa.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web, memorizziamo le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

L’amministratore del sito web è Piero Pecorari, di ICSpro.eu, perfettamente informato sulla mia Privacy Policy, di cui trovi sui riferimenti a piè pagina del sito e che può essere raggiunto (solo per motivi tecnici inerenti al sito) tramite questa mail: info@icspro.eu oppure webmaster@kirastellato.com .

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori, al fine di garantire la sicurezza da virus, spam, ed alto, possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Le tue informazioni di contatto

Per informazioni o richieste relative alla Privacy ci puoi contattare al seguente indirizzo:
admin@kirastellato.com

Informazioni aggiuntive e requisiti di informativa normativa del settore

Puoi trovare tutte le informazioni aggiuntive, dettagliate, tecniche cliccando sui link che trovi qui sotto: la “cookie policy” e l’informativa sulla privacy che viene seguita dalla società Iubenda, con la quale ho sottoscritto volentieri il servizio annuale di pubblicazione e verifica della Privacy al fine di garantirti in modo sicuro. Possiedono uno staff di legali sempre aggiornati su queste leggi, spesso complesse, ma create per difendere la tua libertà e la sicurezza dei tuoi dati personali a livello Europeo.

Infine, nei casi in cui mi richiedessi una prestazione professionale psicologica diretta e personale vengono utilizzati modulistiche relative alla privacy e al segreto professionale diverse da quelle qui indicate per il sito. Tutto questo viene ben specificato ed evidenziato quando necessario. Lo accenno qui solo per completezza. Quando adotto questi moduli, infatti, ci siamo già parlati direttamente.

Informativa sulla Privacy. Ti viene spiegata dettagliatamente la nostra Policy e come trattiamo le tue informazioni in modo da assicurarti il più alto livello di privacy e di sicurezza nell’utilizzo del nostro sito e degli strumenti messi a tua disposizione.Private Policy

Informativa sui Cookies. Ti spieghiamo cosa sono e come funzionano i cookies, e come li utilizziamo in modo sicuro per permetterti di utilizzare al meglio i nostri servizi.

Cookies Policy

Hai voglia di leggerezza?

Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:

Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola)

Siamo sincere… il periodo delle Feste di fine anno è un periodo da sempre complicato.
Da una parte, la gioia dei ricordi, della condivisione e delle coccole. Dall’altra, la mancanza di chi non c’è più, l’ansia crescente dei regali, delle responsabilità, delle riunioni non sempre felici e autentiche e il peso delle tentazioni alle quali facciamo spesso fatica a resistere.

Quest’anno, poi, la pandemia ha gettato il carico da novanta: isolamento sociale, smart work, solitudine, stress, paura del futuro…
Ahia, quanta difficoltà per chi magari già vive con il cibo una relazione difficile!

E quindi, cosa vuoi fare? Arrenderti? Nasconderti dentro al frigorifero fino al 1 gennaio?
Fare finta che il problema non esista e rimandare tutto al nuovo anno?

Hai voglia di leggerezza?

Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:

Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola)

FAI CLIC SULLA DATA CHE PREFERISCI:

Partecipa al mio seminario gratuito  Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola).

 Impareremo insieme a:

  • comprendere e riconoscere i meccanismi dello stress
  • capire perché mangiamo quando non abbiamo fame
  • riconoscere i 5 segnali della fame emotiva e del Binge Eating
  • scoprire quali comportamenti alimentari abbiamo in comune coi topi
  • capire finalmente il reale effetto dello zucchero sul nostro cervello
  • evitare la trappola dei cibi palatabili e iper-palatabili
  • apprendere e applicare 3 tecniche salva (giro)vita per iniziare con meno stress il nuovo anno!

E’ un Workshop LIVE video “Kira Stellato Dream Academy“. Basta un clic per collegarsi!
Dr. Kira Stellato, PhD

 

Iscriviti adesso al mio workshop  gratuito e preparati a vivere il Natale e le feste in leggerezza!

Workshop GRATUITO

Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola)

Perfetto!

Controlla la tua casella di posta.

Ti abbiamo spedito la mail che riceverai a breve.