Iscriviti Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | RSS
Meditazione e percorsi di consapevolezza per la gestione del Dolore Cronico.
Il dolore cronico è associato a numerose condizioni e malattie come la sindrome fibromialgica, l’artrite reumatoide, l’esito di traumi, neuropatie ecc.
Il percorso di consapevolezza e la pratica della meditazione possono ridurre la percezione del dolore lavorando su quelle emozioni e tensione fisiche e mentali che aumentano la sensazione dolorifica e, amplificandola, la mantengono nel tempo.
Soffro da anni di dolore cronico e so quanto il dolore fisico sia limitante della qualità di vita di una persona. Non solo, riducendo gli spazi di attività fisica, tende a ridurre gli spazi emotivi di felicità, benessere, speranza, attivando un circolo vizioso che porta spesso all’inattività, all’ansia e alla depressione peggiorando inevitabilmente le condizioni cliniche dell’individuo.