
La nostra zona di comfort e il mistero del futuro (I parte)
Uscire dalla zona di comfort è come avventurarsi di notte nel bosco senza GPS o Stella Polare.
Uscire dalla zona di comfort è come avventurarsi di notte nel bosco senza GPS o Stella Polare.
Il tema della colpa: è una di quelle emozioni che lavorano silenziose dentro di noi.
Oggi intervistiamo il dott. Riccardo Candido, responsabile del Centro Diabetologico dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste.
Il cibo è gratificazione, socialità, piacere sensoriale. Non ci nutriamo di solo cibo, ma anche di emozioni. Riconoscerle ci aiuterà a cambiare.
La consapevolezza è un atteggiamento di conoscenza e familiarità con il mondo dentro e fuori di noi. Introduzione alla sua comprensione e conoscenza.
Una bellissima chiacchierata con Marco Minuz, Curatore d’Arte, sulla figura di Sebastião Salgado, fotografo di fama mondiale, fotoreporter, umanista.
Cos’è la meditazione e le sue basi fisiologiche.
Mindful Drinking, il bere consapevole. Il nostro cervello è costruito per farci divertire e provare appagamento. Non scambiamo la consapevolezza in un atteggiamento punitivo e restrittivo! Ecco 4 suggerimenti su come praticare il Mindful Drinking.
Il dolore cronico è associato a numerose condizioni e malattie come la sindrome fibromialgica, l’artrite reumatoide, l’esito di traumi, neuropatie …
Fibromialgia, malattie reumatiche, cefalee, lombosciatalgie, artrosi, ecc. sono compagni di viaggio scomodi, sì, ma non sono una sentenza senza speranza. Esistono tecniche, metodologie e pratiche di benessere che ci possono aiutare a eliminare o ridurre il dolore e a vivere meglio e con gioia la nostra vita.
In quali stanze della mente e del cuore passi la maggior parte del tempo? Scopriamo insieme quali insegnamenti ci ha lasciato il Maestro Ezio Bosso, insieme alla sua Musica…
Il lavoro da casa, lo smart work, può regalarci nuove opportunità di gestione del tempo e dello spazio. Dobbiamo però conoscere e capire anche come organizzare in modo ergonomico spazi e tempo. La mia conversazione di oggi l’ho fatta con il dr. Edoardo Gustini.
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:
Siamo sincere… il periodo delle Feste di fine anno è un periodo da sempre complicato.
Da una parte, la gioia dei ricordi, della condivisione e delle coccole. Dall’altra, la mancanza di chi non c’è più, l’ansia crescente dei regali, delle responsabilità, delle riunioni non sempre felici e autentiche e il peso delle tentazioni alle quali facciamo spesso fatica a resistere.
Quest’anno, poi, la pandemia ha gettato il carico da novanta: isolamento sociale, smart work, solitudine, stress, paura del futuro…
Ahia, quanta difficoltà per chi magari già vive con il cibo una relazione difficile!
E quindi, cosa vuoi fare? Arrenderti? Nasconderti dentro al frigorifero fino al 1 gennaio?
Fare finta che il problema non esista e rimandare tutto al nuovo anno?
Partecipa al mio seminario gratuito Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola).
Impareremo insieme a:
E’ un Workshop LIVE video “Kira Stellato Dream Academy“. Basta un clic per collegarsi!
Dr. Kira Stellato, PhD
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito e preparati a vivere il Natale e le feste in leggerezza!