
Prevenzione suicidio: 5 miti sul suicidio
Esistono ancora delle concezioni totalmente erronee riguardo al suicidio. Se puoi, condividi questo vlog sui tuoi social o con gli amici. C’è sempre qualcuno che ha bisogno di ascoltare.
Esistono ancora delle concezioni totalmente erronee riguardo al suicidio. Se puoi, condividi questo vlog sui tuoi social o con gli amici. C’è sempre qualcuno che ha bisogno di ascoltare.
Johan Galtung, uno studioso della pace norvegese, suggerisce e lo cito che il mondo sia “precisamente un processo basato sulla diversità in una interazione simbiotica complessa”. La pace, quindi, non può essere qualcosa di stabile, non può essere uno stato definitivo, ma piuttosto un processo interattivo dialettico tra le nostre azioni e il mondo.
Fai attenzione: quest’anno il Natale può essere pericoloso!
… perché la salute del corpo non esiste senza la salute della mente. 🌈
È vero che noi donne abbiamo meno autostima? Incoraggio tutte a pensarci…🧐 com’è la tua autostima? È migliorata o peggiorata nel tempo? 🙄
Questa settimana, in DirettaMente Domenica, live su FB e YT ogni domenica alle 19:30, ho risposto a tre domande:
– La libertà che valore è?
– C’è una relazione tra trauma emotivo e dolore fisico?
– Perché non si parla mai di salute sessuale?
Se vuoi conoscere le risposte guarda questo video.
Questa puntata di Mindful Life risponde alla domanda: Per essere felici dobbiamo smettere di lavorare?
Per essere felici dobbiamo sacrificare la Terra?
Essere mindful è uno stile di vita. Sesta puntata.
Essere mindful è uno stile di vita. Quinta puntata.
Diversità, Equità e Inclusione siano una priorità e una responsabilità di tutti se vogliamo creare un mondo nuovo, Mindful, consapevole, ricco di bellezza e sostenibile per le generazioni future.
Essere mindful è uno stile di vita. Quarta puntata.
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:
Siamo sincere… il periodo delle Feste di fine anno è un periodo da sempre complicato.
Da una parte, la gioia dei ricordi, della condivisione e delle coccole. Dall’altra, la mancanza di chi non c’è più, l’ansia crescente dei regali, delle responsabilità, delle riunioni non sempre felici e autentiche e il peso delle tentazioni alle quali facciamo spesso fatica a resistere.
Quest’anno, poi, la pandemia ha gettato il carico da novanta: isolamento sociale, smart work, solitudine, stress, paura del futuro…
Ahia, quanta difficoltà per chi magari già vive con il cibo una relazione difficile!
E quindi, cosa vuoi fare? Arrenderti? Nasconderti dentro al frigorifero fino al 1 gennaio?
Fare finta che il problema non esista e rimandare tutto al nuovo anno?
Partecipa al mio seminario gratuito Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola).
Impareremo insieme a:
E’ un Workshop LIVE video “Kira Stellato Dream Academy“. Basta un clic per collegarsi!
Dr. Kira Stellato, PhD
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito e preparati a vivere il Natale e le feste in leggerezza!