
La meditazione non è la panacea
“Accogli tutto, senza respingere nulla.” F. Ostaseski La meditazione non è una cura miracolosa. Ho iniziato a meditare a 15 anni, sulla scia della passione
“Accogli tutto, senza respingere nulla.” F. Ostaseski La meditazione non è una cura miracolosa. Ho iniziato a meditare a 15 anni, sulla scia della passione
“A” come Afasia. Un disturbo del linguaggio che consiste nell’incapacità parziale o totale di esprimere, di comprendere e di articolare le parole e il linguaggio.
“Oh, se sapessi dov’è la strada che torna indietro, la lunga strada per il paese dei bambini.” D. Bonhoeffer Chiudete gli occhi e tornate per
La tempesta emotiva
La dieta mediterranea sopravvive a decenni di mode e di rivoluzioni e rappresenta un modo di praticare alimentazione consapevole traendo beneficio da quello che il
La morte e il morire sono come la vita: temi di grandissimo fascino legati tra loro e non scindibili.
“Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.” L. Eiseley Il cibo che ogni giorno serviamo sulle nostre tavole risponde a una
Come aiutare i vostri bambini ad essere felici. https://vimeo.com/322280231
La mindfulness è affascinante. Ma spesso anche le cose più belle devono essere affrontate consapevolmente, con una guida esperta .
“Se si si guarda negli occhi un animale, tutti i sistemi filosofici del mondo crollano.” L. Pirandello Adoro gli animali e negli anni vissuti negli
“Il maestro che mi educa bene, è il mio secondo padre.” (Proverbio) Per cambiare, ognuno di noi merita di trovare il proprio mentore, il proprio
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:
Siamo sincere… il periodo delle Feste di fine anno è un periodo da sempre complicato.
Da una parte, la gioia dei ricordi, della condivisione e delle coccole. Dall’altra, la mancanza di chi non c’è più, l’ansia crescente dei regali, delle responsabilità, delle riunioni non sempre felici e autentiche e il peso delle tentazioni alle quali facciamo spesso fatica a resistere.
Quest’anno, poi, la pandemia ha gettato il carico da novanta: isolamento sociale, smart work, solitudine, stress, paura del futuro…
Ahia, quanta difficoltà per chi magari già vive con il cibo una relazione difficile!
E quindi, cosa vuoi fare? Arrenderti? Nasconderti dentro al frigorifero fino al 1 gennaio?
Fare finta che il problema non esista e rimandare tutto al nuovo anno?
Partecipa al mio seminario gratuito Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola).
Impareremo insieme a:
E’ un Workshop LIVE video “Kira Stellato Dream Academy“. Basta un clic per collegarsi!
Dr. Kira Stellato, PhD
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito e preparati a vivere il Natale e le feste in leggerezza!