
Il dolore cronico è un’esperienza globale
Il dolore cronico. Le 4 facce del dolore. Un’analisi dettagliata su cos’è il dolore cronico, fisico ma non solo.
Il dolore cronico. Le 4 facce del dolore. Un’analisi dettagliata su cos’è il dolore cronico, fisico ma non solo.
Questa pandemia rappresenta un rischio importante per la nostra salute mentale oltre che fisica ed è assolutamente essenziale affrontarla con l’aiuto degli esperti. In questa puntata: Ansia e disturbi del sonno.
La malattia è una grande emozione…
Intervista sulla Fibromialgia con il dott. Gianniantonio Cassisi, specialista in Reumatologia e Consigliere del Direttivo dell’ Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica.
La vera resilienza si misura osservando la salute delle nostre relazioni affettive. Quali sono i tre indizi da osservare per comprendere quando è amore vero oppure solo attaccamento?
Insieme alla pandemia del COVID-19, esiste anche la realtà dell’hospice e delle cure palliative, regolate dalla Legge 30/2010 per aiutare ogni malato terminale ad affrontare con dignità e compassione l’esperienza del fine vita.
Mastering uncertainty is what we try to do every day. Let’s examine the three troubling habits and futile strategies that we need to change in order to start feeling comfortable with uncertainty.
Resilienti non si nasce, si diventa. possiamo imparare ad essere resilienti attraverso il lavoro di consapevolezza e gentilezza nei confronti di noi stessi e degli altri.
Come affrontare, in questo periodo difficile, le nostre paure e le paure dei più piccoli aiutandoli a mantenere un senso di controllo e di fiducia ai tempi del Covid-19?
We all know fear. Fear serves a vital purpose of survival and its part of our fight or flight stress adaptation response. This is the reason why this pandemic is so unique as far as mental health is concerned.
Fear is a powerful emotion which can cause a lot of physical and mental anguish. This week let’s choose fear as our companion for our meditation practice.
Da tempo si parla dello smart working come di una pratica ricca di benefici e centrale alle politiche di welfare aziendale studiate per conciliare performance professionale e familiare. Ma è davvero tutto oro quel che luccica?
Come affrontare, in questo periodo difficile, le nostre paure e le paure dei più piccoli aiutandoli a mantenere un senso di controllo e di fiducia ai tempi del Covid-19?
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:
Siamo sincere… il periodo delle Feste di fine anno è un periodo da sempre complicato.
Da una parte, la gioia dei ricordi, della condivisione e delle coccole. Dall’altra, la mancanza di chi non c’è più, l’ansia crescente dei regali, delle responsabilità, delle riunioni non sempre felici e autentiche e il peso delle tentazioni alle quali facciamo spesso fatica a resistere.
Quest’anno, poi, la pandemia ha gettato il carico da novanta: isolamento sociale, smart work, solitudine, stress, paura del futuro…
Ahia, quanta difficoltà per chi magari già vive con il cibo una relazione difficile!
E quindi, cosa vuoi fare? Arrenderti? Nasconderti dentro al frigorifero fino al 1 gennaio?
Fare finta che il problema non esista e rimandare tutto al nuovo anno?
Partecipa al mio seminario gratuito Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola).
Impareremo insieme a:
E’ un Workshop LIVE video “Kira Stellato Dream Academy“. Basta un clic per collegarsi!
Dr. Kira Stellato, PhD
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito e preparati a vivere il Natale e le feste in leggerezza!