
Come affrontare la paura del Coronavirus
In questo podcast troverai alcuni utilissimi consigli per aiutarti ad affrontare l’emergenza Coronavirus usando mente e corpo con intelligenza.
In questo podcast troverai alcuni utilissimi consigli per aiutarti ad affrontare l’emergenza Coronavirus usando mente e corpo con intelligenza.
Come possiamo aumentare la nostra percentuale di gioia e apprezzamento per la vita? Sappiamo che la felicità può predire salute e longevità e misurare il nostro progresso sociale.
The Five invitations – What Death Can Teach Us About Living An Exclusive conversation with Frank Ostaseski English Interview with Italian captions This video interview
Circa tre quarti degli adulti nella nostra parte del mondo diventeranno nonni intorno ai 55 anni, ma qual è il ruolo dei nonni oggi?
Come proteggersi dallo stress virale e vivere in buona salute. Impariamo a proteggerci dalle emozioni virali e proteggiamo chi amiamo.
Le raccomandazioni del Ministero della Salute per lavarsi correttamente le mani
Le riflessioni su un film delizioso: Un profilo per due di Stephane Robelin. Un film pieno di spunti e di ironia, anche malinconica.
La paura è una risposta innata del tutto naturale (e utile, anche) a un pericolo potenziale: un tema direi molto attuale.
Quando parliamo di malattia, usiamo spesso i termini della guerra: combattere, sconfiggere, resistere, fronteggiare.
L’intenzione guida ogni motivazione e ci tiene per mano, quando tutto sembra crollare…
Ogni mattina, prima di iniziare la giornata, fermati, fai tre respiri profondi e stabilisci quale sarà, oggi, il tuo filo conduttore.
Il bullismo fa parte della sofferenza della nostra società ed è un fenomeno sempre più presente nella vita di tutti i giorni. Ascolta il mio podcast
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:
Siamo sincere… il periodo delle Feste di fine anno è un periodo da sempre complicato.
Da una parte, la gioia dei ricordi, della condivisione e delle coccole. Dall’altra, la mancanza di chi non c’è più, l’ansia crescente dei regali, delle responsabilità, delle riunioni non sempre felici e autentiche e il peso delle tentazioni alle quali facciamo spesso fatica a resistere.
Quest’anno, poi, la pandemia ha gettato il carico da novanta: isolamento sociale, smart work, solitudine, stress, paura del futuro…
Ahia, quanta difficoltà per chi magari già vive con il cibo una relazione difficile!
E quindi, cosa vuoi fare? Arrenderti? Nasconderti dentro al frigorifero fino al 1 gennaio?
Fare finta che il problema non esista e rimandare tutto al nuovo anno?
Partecipa al mio seminario gratuito Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola).
Impareremo insieme a:
E’ un Workshop LIVE video “Kira Stellato Dream Academy“. Basta un clic per collegarsi!
Dr. Kira Stellato, PhD
Iscriviti adesso al mio workshop gratuito e preparati a vivere il Natale e le feste in leggerezza!