Movimento, alimentazione consapevole e un’occhiata a sale e zucchero.
In questa seconda parte, il dott. Riccardo Candido, responsabile del Centro Diabetologico dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, ci parla di prevenzione, alimentazione, sali e zuccheri nel diabete.
Siamo sincere… il periodo delle Feste di fine anno è un periodo da sempre complicato. Da una parte, la gioia dei ricordi, della condivisione e delle coccole. Dall’altra, la mancanza di chi non c’è più, l’ansia crescente dei regali, delle responsabilità, delle riunioni non sempre felici e autentiche e il peso delle tentazioni alle quali facciamo spesso fatica a resistere. Quest’anno, poi, la pandemia ha gettato il carico da novanta: isolamento sociale, smart work, solitudine, stress, paura del futuro… Ahia, quanta difficoltà per chi magari già vive con il cibo una relazione difficile! E quindi, cosa vuoi fare? Arrenderti? Nasconderti dentro al frigorifero fino al 1 gennaio? Fare finta che il problema non esista e rimandare tutto al nuovo anno?