Iscriviti Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | RSS
Da tempo si parla dello smart working come di una pratica ricca di benefici e centrale alle politiche di welfare aziendale studiate per conciliare performance professionale e familiare. Ma è davvero tutto oro quel che luccica?
Da oggi, sarà necessario sviluppare consapevolezza, creatività, pensiero laterale e grande capacità di concentrazione sul presente per evitare i problemi legati all’isolamento sociale, alla modifica della nostra identità professionale e alla perdita della relazione dinamica e di quel nostro patrimonio biologico che ci viene offerto dalla comunicazione non verbale della presenza fisica.