Un profilo per due – Riflessioni sulla vita ai tempi del digitale

Ho avuto la bellissima occasione di condividere insieme al dott. Francesco Mosetti e al pubblico del Teatro Miela di Trieste,  le riflessioni su un film delizioso che vi consiglio di vedere: Un profilo per due di Stephane Robelin.
Dopo la morte della moglie, l’anziano Pierre si è chiuso in casa, in una casa disordinata e piena di bottiglie dove vive nel ricordo di questa donna bellissima che ha rappresentato per lui la vita, la passione, l’amore. La figlia gli vuole bene, il bene ansioso e un po’ frustrato di molti famigliari che hanno vite piene di impegni e che non conoscono il ritmo lento della presenza. La donna gli regala un computer che non usa più e gli manda Alex, l’attuale compagno della figlia, per insegnargli i primi rudimenti di informatica pratica. Alex è un giovane aspirante sceneggiatore scoraggiato dalla vita, ma insegna a Pierre a navigare in rete. Su una chat Pierre conosce Flora, una donna giovane e bella, che attrae con il suo romanticismo di altri tempi. Quando arriva però il momento dell’incontro, comprende che non può essere lui a presentarsi e chiede ad Alex di andarci al suo posto…
Un film pieno di spunti e di ironia, anche malinconica.

Hai voglia di leggerezza?

Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:

Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola)

Siamo sincere… il periodo delle Feste di fine anno è un periodo da sempre complicato.
Da una parte, la gioia dei ricordi, della condivisione e delle coccole. Dall’altra, la mancanza di chi non c’è più, l’ansia crescente dei regali, delle responsabilità, delle riunioni non sempre felici e autentiche e il peso delle tentazioni alle quali facciamo spesso fatica a resistere.

Quest’anno, poi, la pandemia ha gettato il carico da novanta: isolamento sociale, smart work, solitudine, stress, paura del futuro…
Ahia, quanta difficoltà per chi magari già vive con il cibo una relazione difficile!

E quindi, cosa vuoi fare? Arrenderti? Nasconderti dentro al frigorifero fino al 1 gennaio?
Fare finta che il problema non esista e rimandare tutto al nuovo anno?

Hai voglia di leggerezza?

Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:

Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola)

FAI CLIC SULLA DATA CHE PREFERISCI:

Partecipa al mio seminario gratuito  Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola).

 Impareremo insieme a:

  • comprendere e riconoscere i meccanismi dello stress
  • capire perché mangiamo quando non abbiamo fame
  • riconoscere i 5 segnali della fame emotiva e del Binge Eating
  • scoprire quali comportamenti alimentari abbiamo in comune coi topi
  • capire finalmente il reale effetto dello zucchero sul nostro cervello
  • evitare la trappola dei cibi palatabili e iper-palatabili
  • apprendere e applicare 3 tecniche salva (giro)vita per iniziare con meno stress il nuovo anno!

E’ un Workshop LIVE video “Kira Stellato Dream Academy“. Basta un clic per collegarsi!
Dr. Kira Stellato, PhD

 

Iscriviti adesso al mio workshop  gratuito e preparati a vivere il Natale e le feste in leggerezza!

Workshop GRATUITO

Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola)

Perfetto!

Controlla la tua casella di posta.

Ti abbiamo spedito la mail che riceverai a breve.