COVID-19 E PSICOLOGIA
Psicologia positiva, mindfulness e neuroscienze del benessere.
Iniziamo oggi una serie dedicata alla psicologia ai tempi del Covid-19. Questa pandemia rappresenta un rischio importante per la nostra salute mentale oltre che fisica ed è assolutamente essenziale affrontarla con l’aiuto degli esperti.
L’ansia è un emozione ricca di correlati fisici ed emotivi. si accompagna a tensione, pensieri a volte ossessivi, disturbi dell’alimentazione e del sonno, problemi a livello fisico e mentale, oltre a maggiore reattività agli eventi.
Tra i suggerimenti:
- Limitare al massimo il consumo di caffeina e alcol
- Cercare di mantenere un minimo di esposizione alla luce solare ogni giorno
- Fare attività fisica, ad esempio camminare in casa con un contapassi
- Sviluppare una pratica quotidiana di meditazione e di consapevolezza
- Mantenere la camera da letto fresca, al buio e tranquilla
- Non utilizzare smartphone nelle ore serali
continua nel podcast….