Convegni scientifici
Settore cardiologico, stress, supporto psicologico.

  • 45° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze. Dal questionario alla narrazione: elementi di criticità nell’ analisi del benessere individuale, sociale e assistenziale dei pazienti di un ambulatorio di scompenso cardiaco avanzato. Autori: K. Stellato, D. Radini, F. Humar, C. Montesi, G.Pulignano, G. Sola, N. Zeriali, F. Drigo, A. Di Lenarda. VINCITRICE ATTESTATO DI MERITO DELLA ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI  CARDIOLOGI OSPEDALIERI PER LA MIGLIORE COMUNICAZIONE.
  • Imperial College London: 1st. International Conference of Primary Care & Public Health, 3rd. Congress of Person Centred Medicine. XXI Century Complex Cardiac Care: Traditional Person-Centered Interventions and the Role of e-Care Technology.
  • XXI Congresso Nazionale SICP, Arezzo – Multidisciplinarietà, multidimensionalità e identificazione dei bisogni nella gestione dello scompenso cardiaco avanzato. Autori: Kira Stellato, Franco Humar, Cristina Montesi, Donatella Radini, Nadia Zeriali, Gioia Sola, Franca Drigo,  Gianfranco Sinagra,  Andrea Di Lenarda.
  • XXI Congresso Nazionale SICP, Arezzo  – Scompenso cardiaco cronico: la rete assistenziale nella gestione della terminalità. Autori: Kira Stellato, Franco Humar, Cristina Montesi, Federico Rotelli, Donatella Radini, Gianfranco Sinagra,  Andrea Di Lenarda.
  • 7th GENEVA CONFERENCE ON PERSON-CENTERED MEDICINE – Geneva, Switzerland. Non Oncological Supportive and Palliative Care: a Multidisciplinary, Multidimensional Person-Centered Approach in an Advanced Heart Failure Clinic. Authors: Kira Stellato, Franco Humar, Donatella Radini, Andrea Di Lenarda.
  • 7th World Research Congress of the European Association for Palliative Care –Lleida, Spain. Challenges and importance of clear identification of clinical, psychological and social needs in a population of patients with advanced heart failure (AHF) to help structure supportive and palliative care interventions. Authors: Kira Stellato, Franco Humar, Donatella Radini, Andrea Di Lenarda.
  • 22nd Annual Meeting of the Alpe Adria Cardiology Association. Opatija – Croatia.. Person-centered integrated approach in an advanced heart failure clinic. Authors: K. Stellato, F. Humar, C. Montesi, D. Radini, G. Sola, N. Zeriali, F. Frigo, G. Sinagra, A. Di Lenarda.
  • 22nd Annual Meeting of the Alpe Adria Cardiology Association. Opatija – Croatia. Hospital-to-community integrated pathways for heart failure: critical aspects and future prospectives. Authors: A. Di Lenarda, D. Radini, K. Stellato, F. Humar, A. Cherubini, C. Montesi, G. Russo, G. Barbati, G. Sinagra.

Pubblicazioni

  • 22nd Annual Meeting of the Alpe Adria Cardiology Association. Opatija – Croatia. Community nurse-led clinic: competence and accountability in the management of complex chronic cardiac care within the integrated hospital-territory network. Authors: Radini, M. Battiston, S. Cumbo, F. Drigo, G. Sola, N. Zeriali, S. Zanetti, A. Torricella, E. Casanova Borca, T. Pontoni, G. Barbati, E. Grande, F. Humar, K. Stellato, A. Di Lenarda.
  • 22nd Annual Meeting of the Alpe Adria Cardiology Association.  Opatija – Croatia. LDL cholesterol levels in patients with coronary artery disease in real world: data from Cardiovascular Registry of Trieste. Authors: A. Cherubini, A. Palomba, M. Morosin, G. Russo, C. Mazzone, M. Fisicaro, G. Barbati, K. Stellato, G. Cioffi, L. Tarantini, G. Pulignano, L. Cattin, A. Di Lenarda.
  • 45° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO – Firenze. Prognostic impact of cha2ds2-vasc and renal dysfunction in non valvular atrial fibrillation patients. which is the best equation to stratify the risk of future events? Autori: C.Mazzone, G.Barbati, C.Carriere, G.Cioffi, L.Tarantini, A.Cherubini, E.Grande, G.Russo, K.Stellato, A. Di Lenarda.
  • 45° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO Firenze. Is it time to calculate renal function in non valvular atrial fibrillation patients to stratify the risk of future events? Autori: C.Mazzone, C.Mazzone, G.Barbati, C.Carriere, G.Cioffi, L.Tarantini, A.Cherubini, E.Grande, S. Magnani, K.Stellato, A. Di Lenarda.
  • 75° Congresso Nazionale Roma – LA RETE OSPEDALE-TERRITORIO PER LO SCOMPENSO CARDIACO: CRITICITÀ E PROSPETTIVE. Autori: Marco Russo, Sara Doimo, Stefano Poli, Donatella Radini, Kira Stellato, Franco Humar, Antonella Cherubini, Giulia Russo, Cristina Montesi, Carmine Mazzone, Giulia Barbati, Gianfranco Sinagra, Andrea Di Lenarda.
  • 45° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO Firenze. La Rete Ospedale-Territorio per lo Scompenso Cardiaco: criticità e prospettive. Autori: Andrea Di Lenarda, Donatella Radini, Kira Stellato, Franco Humar, Antonella Cherubini, Cristina Montesi,  Giulia Russo, Giulia Barbati, Gianfranco Sinagra.
  • 45° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze. Lo screening in Ambulatorio Infermieristico Cardiologico per l’identificazione precoce dei pazienti anziani ultrasettantacinquenni con decadimento cognitivo.  Autori: Donatella Radini, Maria Rosaria Macchiarella, Gioia Sola, Franca Drigo, Salvatrice Cumbo, Alessandra Torricella, Nadia Zeriali, Michela Battiston, Sonia Zanetti, Morena Zuodar, K. Stellato, G. Barbati, Eliana Grande, Carmine Mazzone, Andrea Di Lenarda.
  • 45° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze. Target di terapia ipolipemizzante nel mondo reale dei pazienti con cardiopatia ischemica cronica. I dati dell’Osservatorio Cardiovascolare della Provincia di Trieste. Autori: Antonella Cherubini, Andrea Palomba, Marco Morosin, Giulia Russo, Carmine Mazzone, Maurizio Fisicaro, Giulia Barbati, Kira Stellato, Gianni Cioffi , Luigi Tarantini, Giovanni Pulignano, Andrea Di Lenarda.
  • 1st International Congress of the International College of Person-Centered Medicine. Zagreb, Croatia. The new frontiers of communication: ICT as a tool for sustainable, multidisciplinary, integrated eCare. Authors: STELLATO K., Radini D., Pandullo C., Humar F., Di Lenarda A.
  • 1st International Congress of the International College of Person-Centered Medicine.  Zagreb, Croatia. Talking from the Heart: Identification of Needs through Narrative Medicine in Cardiology Palliative Care. Authors: Stellato K., Radini D., Pandullo C., Humar F., Di Lenarda A.
  • XIX Congresso Nazionale Società Italiana di Cure Palliative, 9-12 ottobre 2012, Torino. Identificazione del bisogno di cure palliative e valutazione della qualità di vita dei pazienti con scompenso cardiaco avanzato e dei loro caregiver nella Provincia di Trieste: risultati preliminari. Autori: K. Stellato, E. Abate, M. Riosa, D. Radini, F. Humar, A. Di Lenarda
  • XIX Congresso Nazionale Società Italiana di Cure Palliative, Torino. Valutazione del bisogno di un programma di cure palliative nei pazienti con scompenso cardiaco avanzato nella popolazione di Trieste. Autori: E. Abate, K. Stellato, M. Riosa, D. Radini, F. Humar, A. Di Lenarda.
  • European Society of Cardiology (ESC) Congress – Munich – Germany. Assessment of palliative care needs and quality of life of patients with advanced heart failure and their caregivers in a local population: preliminary results. Authors: Kira Stellato, Elena Abate, Marina Riosa, Donatella Radini, Franco Humar, Andrea Di Lenarda.
  • European Society of Cardiology (ESC) Congress – Munich, Germany. Analysis of palliative care needs of patients with advanced heart failure in a local population. Authors: Elena Abate, Kira Stellato, Marina Riosa, Donatella Radini, Franco Humar, Andrea Di Lenarda.
  • XXI Congresso Nazionale SICP, Arezzo. Questioni di cuore: riflessioni etiche nelle cardiopatie in fase avanzata. Autori: Raffaella Antonione, Andrea Di Lenarda, Franco Humar, Kira Stellato

Letture scientifiche e magistrali

Su invito, settore sanitario.

  • International Congress of Geriatrics and Gerontology, Venice, Italy. Heart to heart: communication with patients and with their caregivers.
  • 45° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze. Comunicazione integrata medico-infermiere-paziente nella sessione: Opportunità e problemi del lavoro multi-professionale in team.
  • Incontri in Cardiologia 2014 – Scompenso Cardiaco e Cardiomiopatie, Trieste. Comunicazione integrata: Medico-Infermiere-Paziente. K. Stellato nella sessione: Evoluzione clinico assistenziale della presa in carico del paziente cardiovascolare
  • 44° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze. Analisi della presa in carico infermieristica/medica dal punto di vista psicologico, nella sessione: Gestione multidisciplinare del paziente critico caso clinico.
  • 44° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze. Comunicazione empatica, nella sessione: Problematiche essenziali nel fine vita (I parte).
  • 44° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze. Medicina narrativa, nella sessione: Problematiche essenziali nel fine vita (II parte).
  • Palliative Care: Beyond Pain Across the Borders – Opatija – Croatia. Heart to heart communication with heart failure patients and their caregivers, nella sessione: Non oncological palliative care.
  • Riunione Regionale ANMCO Friuli-Venezia Giulia, Trieste. Gestione Cardiologica del Paziente Oncologico. Gestione delle emozioni e del lutto: il punto di vista degli operatori.
  • Incontri in Cardiologia  – L’assistenza infermieristica avanzata nello scompenso cardiaco, Trieste. Tavola rotonda  “Cure e supporto psicologico nel paziente terminale”, nella sessione: Hospital and home care nel paziente con scompenso cardiaco. F. Humar, K. Stellato, M. Machiarella, R. Fonda.

Libri

Disponibili nella sezione “Corsi & Libri” 

Hai voglia di leggerezza?

Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:

Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola)

Siamo sincere… il periodo delle Feste di fine anno è un periodo da sempre complicato.
Da una parte, la gioia dei ricordi, della condivisione e delle coccole. Dall’altra, la mancanza di chi non c’è più, l’ansia crescente dei regali, delle responsabilità, delle riunioni non sempre felici e autentiche e il peso delle tentazioni alle quali facciamo spesso fatica a resistere.

Quest’anno, poi, la pandemia ha gettato il carico da novanta: isolamento sociale, smart work, solitudine, stress, paura del futuro…
Ahia, quanta difficoltà per chi magari già vive con il cibo una relazione difficile!

E quindi, cosa vuoi fare? Arrenderti? Nasconderti dentro al frigorifero fino al 1 gennaio?
Fare finta che il problema non esista e rimandare tutto al nuovo anno?

Hai voglia di leggerezza?

Iscriviti adesso al mio workshop gratuito:

Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola)

FAI CLIC SULLA DATA CHE PREFERISCI:

Partecipa al mio seminario gratuito  Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola).

 Impareremo insieme a:

  • comprendere e riconoscere i meccanismi dello stress
  • capire perché mangiamo quando non abbiamo fame
  • riconoscere i 5 segnali della fame emotiva e del Binge Eating
  • scoprire quali comportamenti alimentari abbiamo in comune coi topi
  • capire finalmente il reale effetto dello zucchero sul nostro cervello
  • evitare la trappola dei cibi palatabili e iper-palatabili
  • apprendere e applicare 3 tecniche salva (giro)vita per iniziare con meno stress il nuovo anno!

E’ un Workshop LIVE video “Kira Stellato Dream Academy“. Basta un clic per collegarsi!
Dr. Kira Stellato, PhD

 

Iscriviti adesso al mio workshop  gratuito e preparati a vivere il Natale e le feste in leggerezza!

Workshop GRATUITO

Come sopravvivere al Natale 2020 (a tavola)

Perfetto!

Controlla la tua casella di posta.

Ti abbiamo spedito la mail che riceverai a breve.